FONDAMENTA
Storie di persone e costruzioni
A Limbiate sta prendendo forma un nuovo spazio dedicato alla memoria e all’innovazione nel settore edilizio: il Museo d’Impresa "Fondamenta – Storie di persone e costruzioni".
Un progetto in fase di sviluppo che presto offrirà un percorso espositivo unico, raccontando l’evoluzione delle tecniche costruttive, il contributo delle persone che hanno fatto la storia del settore e l’impatto dell’edilizia sul territorio.
Attraverso documenti, fotografie, strumenti di lavoro e testimonianze, il museo si propone di valorizzare il patrimonio imprenditoriale e offrire nuove prospettive sulla trasformazione urbana. Sarà un luogo di incontro, ricerca e formazione per studenti, professionisti e appassionati.

I volti dell'edilizia
Dietro ogni costruzione ci sono uomini e donne che hanno dedicato passione e competenza al settore edilizio. Il museo raccoglie fotografie, documenti e testimonianze che raccontano il loro contributo, dall’operaio all’ingegnere, dall’architetto all’imprenditore. Un viaggio attraverso le generazioni che hanno costruito il territorio.

L’evoluzione delle costruzioni
​Dai metodi tradizionali alle tecnologie più avanzate, il museo ripercorre la trasformazione delle tecniche costruttive e dei materiali utilizzati nel tempo. Attraverso macchinari, progetti e modelli, è possibile esplorare il cambiamento del settore e le innovazioni che hanno rivoluzionato il modo di costruire.

Radici e futuro
Il museo nasce per valorizzare la storia di un’impresa che da ottanta anni opera nel settore edilizio, contribuendo alla crescita del territorio. Dagli esordi fino alle più recenti innovazioni, il percorso espositivo racconta l’evoluzione dell’azienda, il suo impegno nella formazione delle nuove generazioni e il suo sguardo rivolto al futuro.